Corriere della Sera | "Il problema sono gli uomini " di Massimo Gramellini

Corriere della Sera | "Il problema sono gli uomini " di Massimo Gramellini


Condividiamo l'articolo del Corriere della Sera del 02.06.23, con le parole di Massimo Gramellini riguardo alla terribile vicenda di Giulia Tramontano.

Il problema sono gli uomini - di Massimo Gramellini
"La procuratrice della Repubblica Letizia Mannella esorta le donne a non recarsi all’ultimo appuntamento con il maschio violento. Saggia precauzione, ma più che sul comportamento delle vittime vorrei accendere l’attenzione su quello dei carnefici. Giulia Tramontano era perfettamente consapevole di quanto balordo fosse Alessandro Impagnatiello: ne aveva scoperto la doppia vita, al punto da accettare un incontro con l’altra ragazza a cui aveva ingarbugliato l’esistenza. Le due donne rimaste incinte dello stesso uomo si erano date appuntamento al bar dove Impagnatiello lavorava.

Il loro colloquio rappresenta una sorta di manifesto: mentre Giulia e l’altra ragazza parlavano, e parlando acquisivano ancora più coscienza della situazione, era colui che le aveva ingannate a rifiutare il confronto e a scappare dal locale per prepararsi a spezzare sul nascere quel patto di solidarietà femminile, assassinando una delle due «alleate» che ostacolavano il libero dipanarsi del suo egoismo. È verità mai abbastanza ribadita che la violenza sulle donne è un problema che riguarda anzitutto gli uomini. Quelli che crescono con una concezione distorta dell’amore, visto come possesso degli altri, anziché come cessione di sé. Se i genitori riuscissero a insegnare almeno questo ai figli maschi, darebbero un rinnovato senso al loro ruolo di educatori. Impresa molto difficile perché l’educazione sentimentale non si trasmette con i libri e tantomeno con le prediche. Funziona solo con l’esempio."

Per leggere l'articolo completo clicca QUI


TvPrato.it | Convegno sull'Ammonimento del Questore del 29.05.23

TvPrato.it | Convegno sull'Ammonimento del Questore del 29.05.23


Condividiamo l'articolo di tvprato.it riguardo al convegno sull'Ammonimento del Questore tenutosi a Prato con la collaborazione del CIPM Toscana e la partecipazione del Dott. Paolo Giulini.

Per leggere l'articolo completo clicca QUI

Un Altro Domani | Camera dei Deputati 31.05.23

Un Altro Domani | Camera dei Deputati 31.05.23


Mercoledì 31 Maggio 2023 alle ore 15.00 presso la Camera dei Deputati si terrà una proiezione del docufilm "Un Altro Domani" di Silvio Soldini e Cristiana Mainardi.

Interverranno il Presidente del CIPM Dott. Paolo Giulini, il regista e autore Silvio Soldini, l’autrice Cristiana Mainardi, ed il Questore di Savona, Alessandra Simone.


Prato| L'ammonimento del Questore e gli strumenti di prevenzione a tutela di minori e vittime vulnerabili

Prato| L'ammonimento del Questore e gli strumenti di prevenzione a tutela di minori e vittime vulnerabili


Questa mattina a Prato si è svolto il convegno sull’Ammonimento del Questore insieme alla Questura di Prato e al CIPM Toscana, con un intervento sul tema da parte del Dott. Paolo Giulini

Convegno CISMAI | “Avrò Cura di Te - storie e percorsi a tutela delle infanzie maltrattate”

Convegno CISMAI | “Avrò Cura di Te - storie e percorsi a tutela delle infanzie maltrattate”


Condividiamo alcune immagini del convegno CISMAI, tenutosi a Roma il 27 maggio 2023.

Al convegno si è vista la partecipazione del CIPM Sardegna per la realizzazione di un progetto sugli orfani speciali da femminicidi finanziato dalla Fondazione Con i Bambini. Abbiamo inoltre avuto l'occasione di assistere ad un intervento del Dott. Paolo Giulini sul trattamento del pedopornografo tra carcere e territorio.


Un Altro Domani | Vicenza 26.05.23

Un Altro Domani | Vicenza 26.05.23


Condividiamo un'immagine della proiezione di "Un Altro Domani" di Silvio Soldini e Cristiana Mainardi, tenutasi ieri 26 Maggio 2023 a Vicenza


Un Altro Domani | Roma 15 giugno 2023

Un Altro Domani | Roma 15 giugno 2023


"Un Altro Domani", il docu-film di Silvio Soldini e Cristiana Mainardi verrà proiettato il giorno 15 giugno 2023 anche a Roma.
Seguirà un dibattito a cura del CIPM Lazio.

Per riservare un posto, è necessario compilare un modulo per ciascun partecipante cliccando QUI.
La proiezione avverrà giovedì 15 giugno 2023 alle ore 20.00 presso il CINEMA BARBERINI in Piazza Barberini 24/26, 00187, ROMA

Convegno CISMAI | Avrò Cura di Te - Storie e percorsi a tutela delle infanzie maltrattate

Convegno CISMAI | Avrò Cura di Te - Storie e percorsi a tutela delle infanzie maltrattate


Condividiamo la locandina del convegno CISMAI "Avrò Cura di Te - Storie e percorsi a tutela delle infanzie maltrattate", dove vedremo la partecipazione del Dott. Paolo Giulini il giorno 27 Maggio 2023.
Il convegno si svolgerà a Roma presso Carpegna Palace, Via Aurelia 481.

Attivo lo sportello antiviolenza presso il Palazzo di Giustizia di Milano

Attivo lo sportello antiviolenza presso il Palazzo di Giustizia di Milano


Dedicato alle vittime di reato, l’iniziativa prevede la partecipazione attiva del CIPM.
I professionisti collaborano direttamente con lo sportello e tramite l’invio al Servizio Psicotraumatologico per le Vittime di Reato del Servizio Sicurezza del Comune di Milano, gestito dal CIPM.

Clicca QUI per vedere il video del servizio andato in onda su TGR

Il Manifesto | «Un altro domani», la violenza contro le donne è un problema che riguarda gli uomini

Il Manifesto | «Un altro domani», la violenza contro le donne è un problema che riguarda gli uomini


Anche il Manifesto pubblica un articolo sul docu-film "Un Altro Domani" di Silvio Soldini e Cristiana Mainardi.

Leggi l'articolo completo QUI