Video vincitore del Concorso " A scuola di parità" indetto dal Comune di Cagliari

Video vincitore del Concorso " A scuola di parità" indetto dal Comune di Cagliari


Le studentesse e gli studenti della classe 3O dell'Istituto Comprensivo Ugo Foscolo di Cagliari hanno realizzato il video per sensibilizzare contro la violenza di genere. Il CIPM Sardegna ha realizzato con loro il laboratorio "Cosa è la gelosia per me?"
Si ringrazia il Comune di Cagliari, il Cagliari Calcio e gli altri partner che hanno collaborato.


SCOMODIAMOCI podcast: ospite il Dottor Paolo Giulini

SCOMODIAMOCI podcast: ospite il Dottor Paolo Giulini


In questa puntata del podcast SCOMODIAMOCI di @carothesituation ospiti il Dr. Paolo Giulini e @gianlucatorre01.
La puntata intera si può trovare su Spotify.
Clicca QUI per vedere l’anteprima

Nuova Annualità UTI

Nuova Annualità UTI


Seppur tra difficoltà di reperimento fondi e questioni burocratico-amministrative, oggi si è avviata la 19esima Annualità di trattamento intensificato per autori di reati sessuali c/o la CR di Milano Bollate (UTI). Tutti gli operatori e tirocinanti del CIPM sono operativi in questa prima fase e hanno presenziato all’assemblea condotta dal Dott. Paolo Giulini e dalla funzionaria giuridico-pedagogica Dott.ssa Valentini.
Al momento i detenuti presenti erano 25, ma stiamo aspettando il trasferimento da San Vittore di altri 3 e dalla CC di Pavia di altri 9 detenuti che arriveranno prima della fine dell’anno. Inoltre, si costituiranno a Bollate altri due condannati definitivi che stavano svolgendo il trattamento di gruppo presso i gruppi esterni del CIPM ( in Sede o al Presidio Criminologico del Comune di Milano).
La 19esima Annualità dell’UTI per rei sessuali a pieno regime avrà dunque 39 detenuti, con sottoscritto un contratto relativo ad una prima fase di 3 mesi di valutazione.

Fandango libri presenta "I MOSTRI NON ESISTONO: All'origine della violenza di genere" di Michela Giachetta

Fandango libri presenta "I MOSTRI NON ESISTONO: All'origine della violenza di genere" di Michela Giachetta


Giovedì 28 Novembre ore 19.00 presso Libreria del Convegno (Via Lomellina 35-Milano) la Dott.ssa Francesca Garbarino interverrà per l'evento del testo di Michela Giachetta "I mostri non esistono: all'origine della violenza di genere".


Convegno e donazione da parte di AIAF Lombardia Milena Pini

Convegno e donazione da parte di AIAF Lombardia Milena Pini


Condividiamo con piacere questo scatto del 20 Novembre in occasione del convegno "Questa voce nessuno la spegne".

Un grazie speciale ancora ad AIAF Lombardia Milena Pini e alle avvocate Barbara Carsana e Roberta Ribon per l'inaspettata e apprezzatissima donazione al CIPM.


Rinnovo del Protocollo ZEUS | BERGAMO

Rinnovo del Protocollo ZEUS | BERGAMO



VIOLENZA DI GENERE: Racconto, accoglienza, recupero

VIOLENZA DI GENERE: Racconto, accoglienza, recupero



Io Donna | "Imparare a voler bene"

Io Donna | "Imparare a voler bene"



Ringraziamo di cuore AIAF Lombardia Milena Pini

Ringraziamo di cuore AIAF Lombardia Milena Pini


Grazie di cuore ad AIAF Lombardia Milena Pini e alle straordinarie avvocate Barbara Carsana e Roberta Ribon per l’inaspettata ed apprezzatissima donazione al CIPM per il lavoro di contrasto alla violenza di genere. Tutti noi, membri del Centro Italiano per la Promozione della Mediazione, siamo grati per questo prezioso gesto.


LA REPUBBLICA | FEMMINICIDI IN ITALIA 2024

LA REPUBBLICA | FEMMINICIDI IN ITALIA 2024


Condividiamo i dati dei femminicidi avvenuti in Italia nel 2024. Al momento se ne contano 74.

Clicca QUI per leggere l'articolo completo su La Repubblica